Vai al contenuto
Andres Suriano

Andres Suriano
LINGUA INGLESE E STUDIO DEL FILM

Andres Suriano è docente ufficiale presso l’HT Studio Academy di Roma, accreditato direttamente da Patrizia De Santis dopo un impegnativo percorso di ‘Teacher training’.

Andrés Suriano è un attore italo-argentino con un’ampia esperienza teatrale, cinematografica e televisiva, maturata in Italia e all’estero. Negli anni ha approfondito la formazione dell’attore in diverse discipline, collaborando con accademie di recitazione e università, tra cui l’Università degli Studi Lumsa dove conduce laboratori recitativi in lingua inglese all’interno del CLIC (Centro Linguistico Internazionale) e la Scuola Cine-TV Roberto Rossellini di Roma, dove ha insegnato recitazione teatrale e cinematografica in lingua inglese. È inoltre autore e regista di numerose opere teatrali.

La sua attività didattica unisce costantemente il lavoro attoriale e linguistico: nelle sue classi, gli studenti sperimentano tecniche performative in inglese per sviluppare naturalezza espressiva, pronuncia, fluidità e sicurezza comunicativa in contesti reali e dinamici.

Parallelamente alla carriera artistica, Suriano insegna da oltre vent’anni inglese, spagnolo e italiano per stranieri in scuole pubbliche, private e accademie linguistiche. È in possesso della certificazione CELTA (Cambridge English Level 5 Certificate in Teaching English to Speakers of Other Languages), rilasciata da Cambridge Assessment English.

Suriano propone un metodo innovativo che integra grammatica, lessico, azione scenica e comunicazione emotiva, preparando gli studenti a utilizzare la lingua inglese con padronanza sia in ambito accademico e professionale sia in quello performativo e internazionale.

Il suo approccio didattico integra pratica recitativa e linguistica per potenziare la competenza comunicativa in inglese.

Nelle sue classi linguistiche, Suriano impiega tecniche performative in inglese per stimolare la naturalezza espressiva, la pronuncia e la fluidità nell’uso autentico della lingua.

Durante le sue lezioni gli studenti partecipano a simulazioni e attività sceniche in lingua inglese, con l’obiettivo di consolidare le competenze linguistiche in contesti reali e dinamici.

Grazie alla sua consolidata esperienza didattica, artistica e recitativa, contribuisce a sviluppare una forma di insegnamento dell’inglese che non si limita a grammatica e lessico, ma coinvolge l’azione, l’interpretazione e la comunicazione emotiva. In questo modo, prepara gli studenti a usare l’inglese con sicurezza, naturalezza e consapevolezza anche in ambito performativo e internazionale.

Suriano, infatti, pone attenzione alle tecniche interpretative internazionali, in particolare alla Tecnica Chubbuck che tanto ha influito sulla sua formazione e fondamento didattico dell’HT Studio, integrando strumenti della ‘Tecnica’  nella sua didattica linguistica e performativa, favorendo un approccio comunicativo autentico e scenicamente efficace.

 

Docente di Studio del Film presso l’HT Studio Academy, Andres Suriano guida gli studenti nell’analisi critica e approfondita delle opere cinematografiche, fornendo strumenti teorici e pratici per comprendere linguaggi, stili e poetiche dei grandi autori.

La sua metodologia didattica combina lo studio della storia e della teoria del cinema con un approccio laboratoriale: attraverso l’analisi di sequenze e la discussione collettiva, gli allievi imparano a riconoscere strutture narrative, scelte registiche, uso delle inquadrature, del montaggio, delle luci e del suono.

In qualità di attore, autore e regista, Suriano integra nel percorso didattico la propria esperienza artistica, offrendo agli studenti una prospettiva diretta sul processo creativo e produttivo di un’opera cinematografica. La sua attenzione è rivolta sia alla formazione culturale che allo sviluppo di una sensibilità critica: gli allievi non solo acquisiscono conoscenze di storia e analisi del cinema, ma imparano a “leggere” un film come futuri interpreti, registi o professionisti del settore.

La lezioni di Studio del Film da lui dirette hanno l’obiettivo di rendere lo studente consapevole delle dinamiche artistiche e tecniche del linguaggio cinematografico, sviluppando competenze fondamentali per affrontare con preparazione e curiosità il mondo del cinema contemporaneo.

Formatosi in Tecnica Chubbuck con Patrizia De Santis, porta gli studenti a riflettere anche sull’evoluzione interpretativa e comunicativa della storia del cinema moderno e contemporaneo.

 
 

 

 

Tutti i diritti riservati | HT STUDIO ACADEMY
htstudiodesantis@gmail.com
+39 3482911030 
Via Magna Grecia, 30/A 00183, Roma (RM)
Codice Fiscale: 97950190583
Privacy Policy

RICHIEDI SUBITO UNA LEZIONE PROVA GRATUITA DI 'TECNICA CHUBBUCK'

La Tecnica delle Star di Hollywood